03_Temi portanti del messaggio di Belpasso

I temi principali del messaggio della Regina della Pace di Belpasso sono i seguenti:

Primo tema

La vocazione e la chiamata alla santità dei battezzati per intercessione del Cuore Immacolato di Maria, progetto che si appoggia su tre pilastri:

1. La penitenza-conversione, intesa sia come adesione alla persona e alla parola di Gesù, sia come Sacramento, sia come mortificazione personale.

Parole del Messaggio:

  • « Figli miei, aprite i vostri cuori; voglio strapparvi dal male; voi cadete spesso nelle tentazioni che ogni giorno satana mette sotto i vostri occhi »;
  • « È giunto il momento di rendere la vostra vita diversa, mettendola alla luce del Signore Gesù. Non potete e non dovete essere così freddi ad un richiamo così dolce proveniente da Dio […]. Riflettete: non è forse Gesù morto per voi? Non è Gesù la via, la verità, la vita »;
  • « Vi voglio tutti santi, miei cari figli ».

2. La preghiera, intesa sia come comunione con Dio, sia come azione liturgica, sia come apostolato.

Parole del messaggio:

  • « Date sempre una maggiore importanza alla preghiera; impiegate più tempo per Dio »;
  • « Non pensate che Dio non esista. Dio è sempre stato e sempre sarà; Egli vi ha creato per un atto di amore, di misericordia e di bontà. Adoratelo, lodatelo, glorificatelo; e pregatelo di darvi la grazia di godere il premio eterno »; «
  • Sappiate che quando pregate voi siete molto più belli. Come fiori in primavera, vi mostrate più belli; il vostro cuore si apre al Signore e per Lui diventate molto più preziosi di prima, a tal punto che siete degni del Paradiso »;

3. La riparazione, intesa sia come apostolato della carità per espiare le offese e le omissioni contro Dio e contro il prossimo, sia come apostolato del sacrificio e dell’offerta di sé, unendo le proprie sofferenze con quelle di Cristo in comunione col Sacrificio eucaristico per la salvezza del mondo.

Parole del Messaggio:

  • « Piango per la povera umanità, per il mio Figlio continuamente offeso »;
  • « Piango perché il Redentore piange e continuerà a piangere a causa dei vostri peccati »;
  • « Ancora oggi il mio Cuore è trafitto dal peccato; ancora oggi il Cuore del mio Figlio è trafitto dal peccato. Offrite riparazione, ve lo chiede la vostra Madre, desiderosa della pace nel mondo ».

Secondo tema

La denuncia delle strutture di peccato presenti nel mondo odierno, di cui si mettono in evidenza le conseguenze e si richiama l’attenzione sul destino prossimo dell’umanità. Rosario già dal 1999 si era premurato di avvisare il vescovo – e anche i semplici fedeli –, circa i pericoli incombenti a causa della “strada oscura” che le nazioni del mondo hanno intrapreso.

Parole del Messaggio:

  • « Il mondo è stracolmo di ingiustizie, di oppressioni, di peccati. Le nazioni del mondo dipendono da due nazioni più grandi, ma tutte sbagliano. In America e negli stati che dipendono da essa il troppo liberalismo ha fatto diventare il peccato una cosa lecita, e l’indifferenza contro il fratello bisognoso che muore di fame e di stenti una cosa necessaria. In Russia e negli stati che dipendono da essa, invece, le troppe costrizioni, la fame e le persecuzioni contro la Chiesa hanno ridotto l’uomo quasi quanto un animale insignificante. Quante spine sono state infitte nel mio Cuore! E quante me ne stanno infiggendo per i loro errori che hanno sparso su tutta la terra! Che le nazioni stiano attente perché la potenza della mano di Dio potrebbe abbattersi su di loro! Per questo motivo desidero che non solo si converta la Russia e si consacri al mio Cuore Immacolato, cosa che presto avverrà, ma che si converta anche l’America » (23 novembre 1986).

Terzo tema

Connesso a questo tema si trova anche il monito contro la perdita della Fede e contro le ripetute infedeltà al Signore che, strutturate in modo da essere un sistema di vita dell’intera società, stanno disastrando e mettendo in pericolo spirituale e materiale l’intera umanità e saranno la causa della nuova presa di potere del regno del male dopo il periodo di pace che offrirà all’umanità intera il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria.

Parole del Messaggio:

  • « Dopo il periodo di pace che concederò al mondo per mezzo del mio Cuore, accadrà che molti si allontaneranno da Dio, si vergogneranno di Lui. Finito il periodo di pace, accadranno molti eventi spiacevoli, per ogni famiglia, per ogni città, per ogni nazione, per il mondo intero. Questo perché molti si adageranno di nuovo e si dimenticheranno di Dio e delle sue leggi. La Chiesa avrà molto da soffrire ».

Quarto tema

Il richiamo sul destino ultimo della nostra esistenza (la visione dell’inferno, del Purgatorio e del Paradiso del 1° febbraio 1987) e sui mezzi (la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria e al Sacro Cuore di Gesù vissuta nella preghiera e nell’offerta dei propri sacrifici) per ottenere ciò che di buono il futuro può riservare e per evitare ciò che di negativo esso prospetta.

A Belpasso la Regina della Pace, nell’apparizione del 1° febbraio 1987, mostrò a Rosario il Paradiso, il Purgatorio el’inferno (1).

Il veggente ne dà la seguente descrizione:

Il Paradiso

« In alto, nel cielo, sopra la testa della Madonna vidi tante anime, tutte vestite di bianco e splendenti; i loro volti emanavano luce ed erano gioiosi. Tutti cantavano la lode e la gloria a Dio. Sopra queste liete anime vi era un’immensa luce, che cadeva su di loro e si rifletteva tra loro. Quella era la luce di Dio. Tutto poi svanì.

La Madonna disse: “Sono le anime del Paradiso; sono coloro che hanno realmente meritato la vista del Signore. Purtroppo poche anime vanno direttamente in Paradiso. Tutti saranno giudicati da Dio, giustizia infinita. Quando reciterete il Rosario, dopo ogni decina aggiungete queste parole: O Signore Dio, che per mezzo dello Spirito Santo diffondete il vostro santo amore sulla terra, abbreviateci il dolore al purgatorio e rendeteci sempre più degni della vista del paradiso. O Gesù mio, perdonate le nostre colpe, preservateci dal fuoco dell’inferno, portate in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della vostra misericordia” ».

Il Purgatorio

« Sotto i piedi della Madonna c’era la nuvola che si aprì. Dentro di essa vidi tante anime vestite di tante tonalità di marrone, dal più scuro al più chiaro. C’era tanta attesa e tanta preghiera, specialmente supplichevole. Molto lontano vi era una bellissima luce alla quale tutte le anime volevano stare vicino, specialmente quelle vestite di marrone chiaro. Dopo, la nuvola si chiuse.

La Madonna disse: “Sono le anime del Purgatorio, dove va la maggior parte dei cristiani; esse attendono le vostre preghiere per godere la vista del Signore” ».

L’inferno

« Dopo un po’ la Madonna accostò le sue mani l’una accanto all’altra aperte. Dalle palme uscì una luce intensa che cadde a terra un po’ più avanti dove io ero inginocchiato. Io guardai e vidi che la terra si spaccò. Dentro quella specie di profondo fossato vidi un mare di fuoco, dove erano immerse delle persone che bruciavano e gemevano, ed il loro colore variava dal color carbone a quello bronzeo. C’erano anche degli animali di una specie sconosciuta e non esistenti su questa terra. Io, spaventato, alzai gli occhi alla Madonna e le dissi: “Madonnina, salvali!”.

La Madonna rispose: “Sono le anime dell’inferno; sono coloro che non solo hanno dimenticato Dio, ma l’hanno offeso, indifferenti di Gesù e della sua legge ».

Quinto tema

Il regno di pace di nostro Signore Gesù Cristo che, per mezzo del Cuore Immacolato della divina Madre, vuole prendere dimora presso gli uomini contrapponendosi a un’illusoria idea di pace secondo la logica del mondo.

Note:

1) Cf servo di Dio I. A. Santangelo, Apparizioni e messaggi della Madonna a Roccia di Belpasso, testo integrale reperibile su: http://www.devozioni.altervista.org/testi/opuscoli_vari/ildebrando_a_santangelo/ apparizioni_e_messaggi_della_madonna_a_roccia_di_belpasso.pdf.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...