Una mia trasmissione su Radio Buon Consiglio sulla figura e le profezie di don Dolindo Ruotolo. Continua...
Categoria: Nostre radiotrasmissioni
L’attacco di satana alla famiglia e al matrimonio: le profezie di Ghiaie di Bonate
La Madonna a Ghiaie di Bonate parla chiaro. La distruzione dell'istituto familiare sta al centro delle sue materne preoccupazioni. C’è una regia dietro tutto questo, certamente, e il regista è colui che vuole distruggere il mondo e la creazione di Dio: il serpente antico, cioè il diavolo, Satana (Ap 20,2). «Certi peccati»: la Madonna non poteva probabilmente elencarli a una bambina di 7 anni, ma a noi è semplice dare loro un nome, anche se non vogliamo sentire, se non vogliamo ancora intendere (…)». Continua...
Il potere del Santo Rosario, la preghiera che salva il mondo
Il Rosario è il catechismo degli analfabeti, è il libro dei ciechi e dei malati, è il custode della virtù dei giovani, è il consolatore dei vecchi, è il riposo del lavoratore, è il compagno di chi viaggia, è lo scudo di chi combatte, è il parafulmine dell'anima e della famiglia. Continua...
“Per non affondare nella tempesta”: riflessioni per affrontare questo momento difficile
Per non affondare nella tempesta: riflessioni per resistere nella verità in questo momento difficile. Continua...
«Exsurge Christianitas!» Un potente appello in questo tempo di tenebra
E tu… vuoi fare parte di questo meraviglioso progetto? Schierati dalla parte del bene e imbraccia le armi della fede, della speranza, della carità. Continua...
Trionfo del Cuore Immacolato di Maria: cosa aspettiamo davvero?
Il trionfo del Cuore Immacolato di Maria è innanzitutto la volontà di Gesù a cui Maria si vuole uniformare e che Ella stessa a Fatima ci annuncia, ci promette e ci chiama a realizzare. Per questo il Regno sociale di Cristo sarà anche il Regno sociale di Maria. Continua...
Cosa sta succedendo nella Chiesa? Una luce profetica sulla crisi
Leggiamo dentro il mistero di una importante profezia di San Gregorio Magno guardando con realismo al presente e con speranza al futuro. Continua...
Mons. Viganò | «Nell’ora della prova»: la Vergine Maria e il Calvario della Chiesa
Anche oggi, lungo la Via dolorosa che il Corpo mistico di Cristo è chiamato a percorrere, quella della Vergine Maria è una presenza certa, feconda, fedele e potente. A Lei si stringono coloro che raccolgono le sue lacrime e la seguono fino in cima al Calvario. Continua...
Un «chiostro mistico»: un appello importante – anzi fondamentale – per tutti
“Il soffrire passa ma l’aver sofferto rimane”, è questa la sapienza cristiana che sa guardare oltre il momento presente e cogliere lo straordinario peso di gloria e di salvezza che ogni sofferenza porta con sé, se offerta a Dio unita a quella di Cristo. Dietro alla sofferenza di molti anche oggi non c’è una cieca ineluttabilità ma una chiamata divina. Continua...
Scritto inedito di Mons. Viganò sulle profezie mariane e l’apostasia nella Chiesa
È, insieme, un grido di dolore per la Chiesa, un'invocazione alla Vergine e un atto di fede nella redenzione questo testo inedito, scritto come meditazione per la quarta stazione della Via Crucis nel Mercoledì delle Ceneri 2020 e che collochiamo qui, come intervento finale, per la sua carica spirituale e perché ha la forza della preghiera. Continua...