Le apparizioni della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane
« Da questo luogo stabilirò in Roma il trono della mia gloria ». Questa fu l’espressione di congedo della Vergine Maria da Luigina Sinapi, anima mistica e prediletta dalla Madonna, che 10 anni prima delle apparizioni della Celeste Signora al miscredente Bruno Cornacchiola, ricevette la prima apparizione della Vergine alle Tre Fontane. Continua...
La dimensione profetica è notevolmente accentuata nel messaggio delle Tre Fontane. Come in altre apparizioni moderne la Beata Vergine Maria ha rivolto il suo sguardo materno preoccupato e sofferto alla situazione del mondo e della Chiesa indicando realtà future gravi e dolorose, conseguenza implacabile del rifiuto di Dio e della guerra alle sue Leggi e ai suoi Comandamenti di vita. Continua...
Con l’analisi del secondo titolo mariano continuiamo sulla scia del massimalismo mariologico. Mentre il primo coglie la persona di Maria SS. in relazione alla Trinità immanente – per usare un termine tecnico della teologia – ovvero in relazione al posto di spicco di Maria Vergine all’interno della Vita trinitaria, il secondo coglie invece maggiormente la Sua missione in relazione alla Trinità economica, cioè il Suo ruolo all'interno della storia della salvezza. Continua...
La Vergine SS. si presentò a Bruno in modo sorprendente: « Io Sono Colei che Sono nella Trinità Divina. Sono la Vergine della Rivelazione ». Quale sublimità e quale maestà in queste poche sillabe! Continua...
Una delle frasi sorprendenti che la Madonna rivolse a Bruno alle Tre Fontane è la seguente: « Il giuramento di Dio è e rimane eterno ed immutabile. I nove venerdì del Sacro Cuore di Gesù che tu facesti prima di entrare nella via della menzogna, ti hanno salvato ». Sorprende e al contempo consola sapere che una devozione tanto semplice, come quella dei Primi Nove Venerdì al Sacro Cuore di Gesù, abbia potuto salvare l’anima di un peccatore traviato. Continua...
La prima sezione dedicata all’approfondimento del messaggio delle Tre Fontane concerne il tema fondamentale della conversione. Già presente in tutti i messaggi delle apparizioni mariane, qui alle Tre Fontane sembra proprio che la Vergine della Rivelazione abbia voluto calcarvi in modo del tutto particolare. Continua...
Il sabato in albis 12 aprile 1947 Bruno decise di trascorrere un pomeriggio al mare con la sua famiglia, scegliendo quale meta la spiaggia romana di Ostia, facilmente raggiungibile col trenino che partiva dalla stazione della Piramide. Continua...
Bruno Cornacchiola, il “veggente delle Tre Fontane” (noto nel mondo cattolico soprattutto con questo nome) è nato a Roma il 9 maggio 1913, in una famiglia di modeste condizioni. A lui sarebbero stati trasmessi messaggie profezie trai più importanti in assoluto nella storia delle Apparizioni mariane. Continua...