04_La Chiesa “vedova” e la sua crisi interna: “Vera Chiesa” e “falsa chiesa”…

Nell’epoca del trionfo del Cuore Immacolato di Maria la Chiesa ora lasciata vedova sarà nuovamente e meravigliosamente consolata dal suo Sposo, Gesù Cristo e la « vera Chiesa » avrà la meglio sulla « falsa chiesa » che tiene oggi, purtroppo, il comando e il controllo di tutto.

  1. La Chiesa vedova

L’espressione « Chiesa vedova » si trova in una rivelazione della Madonna a Bruno Cornacchiola († 2001), protestante convertito dalla Santa Vergine, l’ormai noto veggente delle Tre Fontane.

Nel messaggio che Ella consegnò al veggente nel 1947, anno a cui risalgono le apparizioni, ricevette la spiegazione di una misteriosa visione in cui Ella, assieme ad una croce spezzata e una talare da prete piegata, gli mostrò un “drappo nero” il cui significato appariva alquanto misterioso. Ma fu Lei stessa, poco dopo, ad illuminarne il senso:

« L’ira di Satana – disse a Bruno – non è più mantenuta; lo Spirito di Dio si ritira dalla Terra, la Chiesa sarà lasciata vedova, ecco il drappo talare funebre, sarà lasciata in balìa del mondo […]. La colpita maggiormente sarà la Chiesa di Cristo per nettarla dalle sozzure che vi sono dentro » (1).

Sempre circa la crisi della Chiesa, che sarebbe diventata terribile nei decenni a seguire, la Madonna lasciò al veggente messaggi di importanza e attualità eccezionali lungo il corso degli anni, in rivelazioni che durarono fino alla sua morte. Conviene, qui, riportarne qualcuno in modo che, avendo davanti agli occhi il quadro dello sconvolgimento in tutti i campi causato dal principe di questo mondo, diventi altresì  chiaro quanto necessario sia che al più presto si compia la promessa della restaurazione completa della Chiesa Cattolica di cui La Vergine SS. ha parlato, a Quito, alla veggente Mariana de Jesús Torres, suora Concezionista spagnola, nel lontano nel sec. XVI.

Di seguito, alcune tra le più cogenti profezie della Vergine della Rivelazione a Bruno Cornacchiola:

« I pastori del gregge non fanno il loro dovere. Troppo mondo è entrato nella loro anima per dare scandalo al gregge e sviarlo dalla via, verità e vita. […]. La Chiesa tutta subirà una tremenda prova, per pulire il carname che si è infiltrato tra i suoi ministri […]. Sacerdoti e fedeli saranno messi in una svolta pericolosa nel mondo dei perduti, che si scaglierà con qualunque mezzo all’assalto: false ideologie e teologie! » (2).

« Questo dico ai miei figli sacerdoti: voi state diventando del mondo, spogliandovi del sacro per dissacrare e abbandonare il sacerdozio […]. Il mondo ha sete di verità, ma voi non gli date più l’acqua che disseta» (3).

« Satana regna oramai in tutti i posti più alti di comando […]. Satana entrerà nei posti guida della Chiesa […]. Le tentazioni saranno terribili, il mondo vivrà in una confusione tale che gli eletti stessi sosteranno nel dubbio! Non c’è scampo […]; tutti vivranno momenti terribili di guerra, distruzione e di caos politico, religioso e culturale. Quanti errori e quante eresie serpeggiano in ogni nazione, in ogni convento » (4).

« Tu devi offrirti vittima per la conversione e la santificazione dei sacerdoti e religiosi, che hanno abbandonato la via della dottrina e della morale perdendo la forza della salvezza e per colpa loro molte anime vanno all’inferno » (5).

« Oggi gli uomini hanno messo tutte le religioni sullo stesso piano per cui tutte portano a Dio e tutti si salvano […]. Allora si salvano anche coloro che non accettano Gesù? […]. Contro la Chiesa Satana non può far nulla perché è divina; ma contro le anime che vivono in essa può molto; anzi presenterà il male sotto la veste morale, religiosa, politica e sociale […]. Chiamo tutti alla conversione, ma per giustizia devo lasciare la mano di mio Figlio: proprio perché si compia la giustizia » (6).

Ammonimento di Gesù ai sacerdoti:

« Voi state calpestando le mie pecore e le portate verso la perdizione. Perché non fate più conoscere la mia dottrina? Perché le mie pecorelle le portate dove sono erbe secche e cespugli mortali […]? Io sono stato ucciso proprio perché la mia dottrina non era la loro [dei farisei] dottrina. Voi avete chiuso la vostra bocca e le orecchie del mio gregge. Avete chiusa la porta della mia Chiesa per non entrarvi voi e non farvi entrare il mio popolo » (7).

Visione di Cornacchiola:

« La Vergine mi fa vedere religiosi e religiose, sacerdoti, vescovi, cardinali e mi dice: “Sono sordi e stolti! Vedono i segni che sono un richiamo, ma non riflettono sopra questa realtà […]. Negano Dio Uno e Trino e si fanno orgogliosamente essi stessi dio” » (8).

  1. Vera Chiesa e falsa chiesa

Ancora più chiara e drammatica, tuttavia, è la realtà espressa da profeti autorevoli e ribadita dalla Madonna stessa in alcune sue recenti apparizioni di una « falsa chiesa » all’opera contro la « vera Chiesa », cosa che determinerà – anzi sta già determinando – confusione terribile e smarrimento tra molti credenti. È lo stesso concetto che esprimevano gli ultimi Pontefici quando parlavano di « una mentalità non cattolica all’interno della Cattolicità » (papa Paolo VI), prevedendo che, con il passare degli anni, sarebbe divenuta “partito maggioritario” (9) facendo così passare l’idea, tra i fedeli e tra i cittadini del mondo che la Chiesa di Cristo, finalmente, si è evoluta, ha assunto una volta e per sempre la mentalità moderna, le mode del mondo, rinunciando ai suoi dogmi, alla sua santità, per essere l’ “apostola” e la “moderatrice” universale dei princìpi della rivoluzione anticristiana diffusi nel mondo (“mondialismo”…).

Per conoscere in anticipo e sventare questa tragica situazione il buon Dio ci ha mandato i suoi profeti che, da tempo, stanno preparando la Chiesa ad affrontare questa “terribile prova” e a resistere, con le armi della Fede, all’aggressione del nemico del genere umano che si propone di scardinare i fondamenti della Fede, della verità, del bene dalla terra.

Un esempio è costituito dalle parole di fuoco del grande vescovo americano, il venerabile Fulton Sheen († 1979) che ha fatto molte profezie autorevoli sugli ultimi tempi. Circa l’azione di Satana nella Chiesa spiegava che egli giungerà, ad un certo punto, a creare « una contro Chiesa che sarà la scimmia della Chiesa, perché lui, il diavolo, è la scimmia di Dio. Avrà tutte le note e le caratteristiche della Chiesa, ma in senso inverso e svuotata del suo contenuto divino. Sarà un corpo mistico dell’Anticristo che in tutte le cose esteriori somiglierà al corpo mistico di Cristo » (10), cercando così ingannare e perdere, se gli riuscisse, gli stessi eletti di Dio.

Pregnanti sono anche le espressioni della beata Katharina Emmerick che, dal 1820 al 1823, fu favorita di numerose visioni riguardanti la crisi della Chiesa negli ultimi tempi. Le sue definizioni sono lapidarie: usa espressioni emblematiche come “chiesa strana”, “chiesa stravagante”, “nuova chiesa”, “chiesa delle tenebre”, “falsa chiesa”.

Si intravede chiaramente una realtà nella realtà, una “pseudo-chiesa” operante all’interno del recinto sacro della vera Chiesa ma non parte vitale si Essa.

Ecco alcune visioni straordinariamente profetiche della Beata:

« Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa Chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensioni; eretici di ogni tipo venivano nella città [di Roma]. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità » (13 maggio 1820).

« Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c’erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c’era niente che venisse dall’alto… C’erano solo divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di umana creazione, che segue l’ultima moda, così come la nuova chiesa eterodossa di Roma, che sembra dello stesso tipo » (12 settembre 1820).

« Non c’era niente di santo in essa […]. Ho visto ogni genere di persone, cose, dottrine ed opinioni » (12 settembre 1820).

« C’era qualcosa di orgoglioso, presuntuoso e violento in tutto ciò, ed essi sembravano avere molto successo. Io non vedevo un solo angelo o un santo che aiutasse nel lavoro » (12 settembre 1820).

« Vedo che la falsa chiesa delle tenebre sta facendo progressi, e vedo la tremenda influenza che essa ha sulla gente » (10 agosto 1820).

« Vidi cose deplorevoli: stavano giocando d’azzardo, bevendo e parlando in chiesa; stavano anche corteggiando le donne. Ogni sorta di abomini venivano perpetrati là. I sacerdoti permettevano tutto e dicevano la Messa con molta irriverenza. Vidi che pochi di loro erano ancora pii, e solo pochi avevano una sana visione delle cose » (27 settembre 1820).

Forse l’apice rivelativo si tocca con la visione del 22 aprile 1823, in cui la Beata vide come « molti pastori si erano fatti coinvolgere in idee che erano pericolose per la Chiesa. Stavano costruendo una chiesa grande, strana, e stravagante. Tutti dovevano essere ammessi in essa per essere uniti e avere uguali diritti: evangelici, cattolici e sétte di ogni denominazione. Così doveva essere la nuova chiesa… Ma Dio aveva altri progetti » (11).

Note:

1) S. Gaeta, Il veggente. Il segreto delle Tre Fontane, Salani Editore, Milano 2016, pp. 84-85.

2) Ivi, pp. 80-82.

3) Ivi, pp. 89-91.

4) Ivi, p. 73.

5) Ivi, p. 102.

6) Ivi, pp. 165-166.

7) Ivi, pp. 171-172.

8) Ivi, p. 195.

9) Cf J. Guitton, Paolo VI segreto, San Paolo, Milano 1985, p. 21.

10) Venerabile F. J. Sheen, Communism and the Conscience of the West, Bobbs-Merril Company, Indianapolis 1948, pp. 24-25. Approfondendo il tema, spiegava: « Il falso profeta avrà una religione senza croce. Una religione senza un mondo a venire. Una religione per distruggere le religioni. Ci sarà una chiesa contraffatta. La Chiesa di Cristo [la Chiesa Cattolica] sarà una. E il falso profeta ne creerà un’altra. La falsa Chiesa sarà mondana, ecumenica e globale. Sarà una federazione di Chiese. E le religioni formeranno un certo tipo di associazione globale. Un parlamento mondiale delle Chiese. Sarà svuotato di ogni contenuto divino e sarà il corpo mistico dell’Anticristo. Il corpo mistico sulla terra oggi avrà il suo Giuda Iscariota e sarà il falso profeta. Satana lo assumerà tra i nostri vescovi » (ibidem).

11) Beata Catharina Emmerich, Visioni.

Un pensiero su “04_La Chiesa “vedova” e la sua crisi interna: “Vera Chiesa” e “falsa chiesa”…

  1. È vero la Chiesa ha dimenticato Dio. Ormai parlano di politica, di profughi e nessuno parla di Dio. Questa Chiesa ha perso l’anima e invece di interessarsi di cose divine s’interessa di cose terrene. Proprio oggi in una sala d’attesa ho assistito ad una discussione tra due signori, uno dei quali era in cerca di una badante e l’altro gli dice:” Cjiedi a Don….che lui se ne intende di buona badanti. In Brasile aveva due 20enni che lo soddisfacevano in tutti i modi”
    La gente non entra più in chiesa perchè ormai pochi sacerdoti sono esempio di fede e amore divino. E di questo ci siamo accorti persino noi che non siamo religiosi o credenti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...