“Per non affondare nella tempesta”: riflessioni per affrontare questo momento difficile

Siamo in un momento di grande confusione e di disorientamento: quello che afferrano e intuiscono gli umili, sfugge a molti dotti e sapienti, anche a persone che fino a poco tempo fa hanno svolto un ruolo centrale come punti di riferimento per tanti cattolici ben orientati. Quali sono le ragioni?

Come mai si manifestano questi segnali di confusione in questo momento storico sempre più difficile e decisivo?

Come si spiega che persone che pregano, recitano il Santo Rosario e si sforzano di conservare una vita spirituale, possano entrare improvvisamente in confusione?

Quali misure possiamo adottare per evitare di cadere in queste trappole che il demonio predispone per confondere anche tante anime fedeli?

A queste domande ho provato a rispondere in una recente intervista rilasciata a Pier Luigi Bianchi Cagliesi per Regina dell’Amore – Web Tv

Un pensiero su ““Per non affondare nella tempesta”: riflessioni per affrontare questo momento difficile

  1. Buongiorno, siccome ho avuto modo di apprezzare alcuni suoi video e lei non mi sembra sprovveduto in teologia cattolica, sento di poterla invitare a dare un’occhiata al volume 12 dei “libri di cielo” della Piccarreta dove subito e con evidenza si potrà rendere conto delle enormità teologiche ivi contenute.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...