SS. Eucaristia

Note introduttive

Come dicevamo (qui), a nostro avviso le apparizioni della Vergine Maria sono come una “lente d’ingrandimento” attraverso cui guardare tutta la nostra santa Fede e attraverso cui ricevere delle indicazioni chiare e precise sulla via da battere per farci santi e sulle verità di primaria importanza su cui la nostra vita deve appoggiarsi come a solide fondamenta.

Dai messaggi di Nostra Signora apprendiamo il ruolo decisivo di tanti aspetti oggi trascurati della vita cristiana e che invece vanno riaffermati, rispolverati, riscoperti, rivissuti: l’Eucaristia, il Santo Rosario, la preghiera del cuore, i Sacramenti tra cui soprattutto la Confessione, la partecipazione frequente e attiva alla Santa Messa, il valore e la necessità della riparazione, il sacrificio e la penitenza per purificarsi ed espiare i propri altrui peccati…

Tutto ciò e molto altro ci viene raccomandato della Vergine Immacolata.

René Laurentin individua due filoni contenutistici fondamentali nei messaggi mariani moderni, potremmo definirli le due macrocategorie delle apparizioni mariane:

  • Da una parte l’annuncio profetico del futuro, i suoi pericoli, le sue urgenze più attuali;
  • Dall’altra il ricordo del messaggio evangelico (2).

E’ in questo senso che proponiamo questa scheda con brevissimi estratti, riflessioni e quant’altro (senza un preciso ordine ma così come di volta in volta ci sembrerà utile presentare e condividere) su realtà spirituali e verità ricorrenti negli appelli di Nostra Signora in modo che, con la riflessione più accurata su di essi, possiamo farli sempre più nostri, vivendoli in ossequio alla volontà di Dio che ci viene trasmessa, in tempi odierni, attraverso le parole e le indicazioni materne della nostra santissima e buonissima Madre​

Note:

1) Cf R. Laurentin, Multiplication des apparitions de la Vierge Marie aujourd’hui. Est-ce Elle? Que veut-Elle dire? Paris2 1988, pp. 51­-110.

 

 

Primo episodio

L’Eucaristia: “fonte di vita e terrore dei demoni”

La nostra Dolcissima Madre Celeste, Tabernacolo ed Ostensorio vivente del Cuore Eucaristico del nostro Signore, ce lo ripete di continuo nelle sue apparizioni: l’Eucaristia è la vostra vita!

Si pensi al sublime messaggio eucaristico nell’ottica della riparazione offerto dall’Angelo del Portogallo ai pastorelli di Fatima in quel lontano 1916, quando durante l’ultima apparizione insegnò loro quella preghiera che ancora oggi fiorisce sulle labbra di numerosissimi fedeli di tutto il mondo:

« Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io ti adoro profondamente e ti offro il Preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione degli oltraggi, dei sacrilegi, delle indifferenze con le quali Egli è offeso e per i meriti infiniti del Cuore Sacratissimo di Gesù e per l’intercessione del Cuore Immacolato di Maria ti chiedo la conversione dei poveri peccatori ».

Le recenti apparizioni poi non sono da meno. Come esempio, riporto solo due messaggi in proposito:

  • « Adorate il corpo ed il sangue di mio Figlio il Santissimo Sacramento dell’altare, meraviglioso Mistero che non tutti comprendono! Meraviglioso Mistero d’amore offerto quotidianamente nella Santa Eucaristia. In quel momento si congiungono dolore, gioia, sofferenza e gaudio: dolore di fronte alla conoscenza della sua morte, gaudio nel saperlo vincitore della morte​ » (Regina del Rosario di San Nicolas, messaggio del 12 settembre 1988);
  • « La Promessa del Mio Gesù fatta alla Sua Unica Chiesa deve essere motivo di gioia per tutti voi: “Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”. Egli è realmente in mezzo a voi presente in Corpo, Sangue, Anima e Divinità nell’Eucaristia. CercateLo sempre per essere grandi nella fede » (Regina della Pace di Anguera, messaggio del 15 giugno 2017).

Ascoltate, ora, quanto i demoni sono stati costretti a rivelare durante alcuni esorcismi sul potere dell’Eucaristia e sulla relazione tra Gesù Sacramentato e la Madre dell’Eucaristia

Ascolta qui

Tratto da:

Padre F. Bamonte, La Vergine Maria e il diavolo negli esorcismi, San Paolo, Cinisello Balsamo 2010, pp. 168-170.

 

Secondo episodio 

L’Eucaristia: “rimedio alla tranquilla apostasia”

Appena qualche minuto a scuola dal Santo e Profeta di Pietrelcina, il “gigante del Gargano”, che insegna il valore dell’Eucaristia creduta, amata, adorata in funzione di preservazione  della Fede in tempi di “apostasia tranquilla” ed invadente…

Ascolta qui

Tratto da:

Don N. Castello-don A. Negrisolo, Il Beato Padre Pio Miracolo Eucaristico. La spiritualità e lo stile di vita del frate di Pietrelcina, San Paolo, Cinisello Balsamo 2001, pp. 61-63

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...