I messaggi della Regina della Pace di Anguera sono numerosissimi, poco più di 4.500. all’interno di tutti questi appelli celesti, in primis si scopre un programma solido e completo di vita di Fede secondo le più autentiche esigenze del Vangelo del Signore e dell’insegnamento perenne di Santa Madre Chiesa.
Gli appelli principali sono i seguenti:
1. La consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
È un appello soave e, allo stesso tempo, urgente. La Regina della Pace richiama alla necessità di questa consacrazione oggi come « vaccino » contro i mali presenti e futuri. L’appello alla consacrazione al suo Cuore Immacolato è in relazione con la salvezza. Dall’accoglienza o meno di questo richiamo può dipendere la salvezza o la dannazione eterna di tante anime…:
- « Cari figli, ricordate oggi la mia venuta sulla terra nella povera Cova da Iria, nell’anno 1917. Vengo dal cielo a chiedere la conversione di tutte le persone e la consacrazione al mio Cuore Immacolato […] » (n° 38, 13/05/1988);
- « Quando vi consacrate a me, sento questo affidamento sincero e totale. Allora inizio a far parte della vostra vita e a prendermi cura di voi come figli molto amati. La vostra consacrazione è il più grande dono che potete offrirmi. Il mio Cuore esulta di gioia quando ponete tutta la vostra fiducia in me. A partire da Fatima, quando apparsi ai tre pastorelli, sono venuta nel mondo a chiedere la consacrazione al mio Cuore Immacolato. Se aveste messo in pratica ciò che lì chiesi, la pace sarebbe venuta nel mondo. Tuttavia, non sono stata ascoltata. Desidero che la vostra consacrazione sia sincera e cosciente » (n° 458, 02/11/1991).
- « In modo particolare, desidero che un gran numero di fedeli si consacri al mio Cuore Immacolato, perché la consacrazione a me è una vaccinazione che il Signore vi offre per combattere tutti i mali che si presenteranno […] » (n° 771, 17/03/1994).
2. Preghiera
Nella stragrande maggioranza dei suoi messaggi, la Regina della Pace parla della preghiera come condizione “sine qua non” per la conversione vera e sincera. Insegna che senza la preghiera è impossibile amare Dio e il prossimo. Non fa della preghiera, però, un fine a sé stesso, ma il mezzo necessario per raggiungere la salvezza. Alcuni esempi:
- « È attraverso la preghiera che sperimenterete la gioia più profonda e risolverete tutte le situazioni, comprese quelle che vi sembrano impossibili » (n° 147, 14/03/1989);
- « Vi chiederete, gli uni gli altri, a cosa servono queste preghiere. Guardatevi intorno e vedete quanto il peccato ha guadagnato terreno in questo mondo » (n° 142, 28/02/1989);
- « Le persone devono pregare sempre di più. Dovete passare la maggior parte della vostra giornata in un clima di preghier Voi non potete immaginare quante anime, realmente, state salvando con le vostre preghiere. Ancora una volta vi dico: pregate. Pregate sempre più. Non dovete dire che pregate tanto. Come Madre, vi dico: voi ancora pregate poco » (n° 187, 08/07/1989);
- Non sprecate il vostro tempo con cose inutili, ma dedicate almeno due ore al giorno alla preghiera (n° 565, 3/11/1992).
- « Pregate anche di più, pregate con il cuore. La preghiera del cuore è gradita a Dio. Quindi pregate, soprattutto con il cuore » (n°598, 09/02/1993);
- « La mia presenza qui è un mistero profondo che sarà compreso solo da coloro che pregano » (n° 599, 13/02/1993);
- « Pregate, perché dove non c’è preghiera è presente il nemico di Dio » (n° 624, 13/04/1993).
3. Il digiuno
Come in altri luoghi, la Vergine Immacolata chiede il digiuno come pratica ascetica nella lotta contro il Male e per aiutarLa a portare a compimento i suoi progetti di misericordia e salvezza sul mondo:
- « Voglio che ritorniate alla pratica del digiuno, così raccomandata da Gesù nel Suo Vangelo. Così sarete veri discepoli di Gesù e diffonderete la Sua luce attorno a voi in quest’epoca di oscurità » (n° 127, 24/1/1989);
- « In questi giorni, intensificate le vostre preghiere e i vostri sacrifici. Pregate il vostro rosario e fate digiuni a pane e acqua. Ho fretta e desidero il vostro aiuto » (n° 1.407, 4/4/1998);
- « Per mezzo di piccoli sacrifici, date il vostro contributo per la piena realizzazione dei miei progetti. Digiunate a pane e acqua » (n° 1.542, 16/2/1999).
4. Conversione
Convertirsi è cambiare vita. Un cambiamento che passa attraverso la Chiesa, perché un la sequela di false dottrine e ideologie non è conversione ma deviazione dalla vera Via, quella della Salvezza. La Santa Vergine, nei suoi messaggi, parla spesso di questa conversione vera:
- « La conversione è necessaria per la salvezza di tutti voi. Senza conversione la salvezza è impossibile. Per questo vi chiedo: convertitevi, abbandonate il peccato e fate qualcosa per voi stessi » (n° 19, 13/02/1989);
- « La cosa più importante che ho da dirvi è questa: convertitevi il più in fretta possibile. Voi non conoscete il futuro. Pregate molto per la conversione degli uomini » (n° 53, 02/07/1988);
- « Se l’umanità tornasse a Dio attraverso i miei appelli alla conversione, ben presto la pace regnerebbe sul mondo » (n° 145, 07/03/1989);
- « Sono la Madre che ripete la stessa canzone: tornate, tornate che il mio Signore ancora attende la vostra conversione » (n° 170, 16/05/1989);
5. Rosario
Il rosario è richiesto con insistenza dalla Regina della Pace. A partire da Fatima, Lei chiede di pregare il Rosario tutti i giorni per la Pace nel mondo. Il Rosario ben pregato attrae le benedizioni del Cielo, unisce la famiglia, protegge da tutti i mali ed è un compendio del Vangelo e della Fede Cattolica. è per tutti una fonte inesauribile di tesori divini. Alcuni esempi:
- « Pregate il rosario in famiglia per liberarvi dalle tentazioni » (n° 3, 31/10/1987);
- « Continuate a pregare il rosario. Il mondo potrà salvarsi solo con la recita del rosario, attraverso il rosario » (n° 13, 02/01/1988);
- « Cari figli, pregate il Rosario tutti i giorni, con i misteri gioiosi, dolorosi e gloriosi » (1) (n° 56, 12/07/1988);
- Pregate il rosario, che respinge satana in modo speciale. Il diavolo non può fare nulla quando i cristiani pregano il rosario. Pregate il rosario ogni giorno, specialmente per i sacerdoti (n° 135, 11/2/1989);
- « Cari figli, con l’immenso desiderio di portarvi tutti in Cielo, lascio il mio trono di Gloria e giungo dal Cielo alla terra per chiedervi di pregare il rosario e di non offendere più Nostro Signore, il quale è già così offeso. Non c’è problema che non possa essere risolto pregando il Rosario. Pertanto pregatelo sempre. Non cessate di pregarlo. Prometto a tutti coloro che pregano il rosario tutti i giorni e diffondono questa devozione, che i loro nomi saranno scritti nel mio cuore e non saranno mai cancellati » (n° 234, 24/10/1989).
- « Quando vi sentite tentati, il Rosario sia la vostra arma di difesa » (n° 1.581, 18/5/1999);
- « Coloro che pregano il rosario tutti i giorni non passeranno per il purgatorio » (n° 1542, 16/2/1999).
Note:
1) La Vergine SS. non ha incluso i misteri luminosi nelle sua richieste solo perché al tempo in cui parlava san Giovanni Paolo II ancora non li aveva istituiti. Ma è evidente che quello che chiede è il Rosario completo. Però non è tornata sul tema quindi, per sé, non si tratta di una richiesta esplicita. Per i più generosi, tuttavia, che si immedesimano nel Cuore e nelle intenzioni della Madre Immacolata, sarà bene aggiungere anche la quarta corona ovvero i misteri luminosi.