I messaggi della Regina della Pace di Anguera sono numerosissimi, poco più di 4.500. all’interno di tutti questi appelli celesti, in primis si scopre un programma solido e completo di vita di Fede secondo le più autentiche esigenze del Vangelo del Signore e dell’insegnamento perenne di Santa Madre Chiesa.
Gli appelli principali sono i seguenti:
1. La ricerca e sequela della Verità
“Dov’è la verità”? ci si potrebbe chiedere. La Regina della Pace, ad Anguera, insegna chiaramente che « la Verità è mantenuta integra solo nella Chiesa Cattolica ». È di vitale importanza che La troviamo e per essa spendiamo la vita perché lo Gesù pose l’equivalenza tra la Verità e la Sua stessa Persona (cf Gv 14,6). Non ci sono mezze verità. La Madonna lo dice sempre. Dove c’è mezza verità non c’è Dio ma « il nemico » (n° 4.497, 10/7/2017). In Dio c’è verità piena, totale. E la Verità nella sua interezza si può incontrare solo nella Chiesa Cattolica:
- « Dovete seguire un solo cammino: quello della Verità » (n° 1, 10/10/1987);
- « Non abbiate timore di dire le verità insegnate da mio Figlio Gesù (n° 49, 24/06/1988);
- « Sono venuta per dire al mondo: Dio è Verità, Dio esiste. In Lui sono la felicità e la pienezza di vita » (n° 50, 25/06/1988);
- « Ho bisogno di voci che diffondano solo la Verità » (n° 104, 12/11/1988).
- « Annunciate la verità. Non rimanete fermi. Il silenzio dei giusti fortifica i nemici di Dio. Quelli che rifiutano la verità non troveranno la Salvezza. Avanti nella verità » (n° 4.501, 18/7/2017).
- « Rimanete sempre con la verità. Le novità del demonio inganneranno molti e i Miei poveri figli cammineranno come ciechi che guidano altri ciechi » (n° 4.496, 8/7/2017).
2. La Chiesa Cattolica
La Madre di Dio indica una condizione imprescindibile perché la conversione sia sincera: essere cattolici di fatto, obbedendo alla Chiesa, alla sua Dottrina immutabile e al suo Magistero infallibile, che Lei spesso definisce « Vero Magistero » in opposizione ad uno fasullo che in presenta insegnamenti innovativi contrari alla bimillenaria Tradizione dottrinale della Chiesa Cattolica, dal quale Ella chiede di guardarsi e non accogliere. La Vergine Maria non esita ad affermare che la Chiesa è Santa, presentandola quale « Sacramento di Salvezza », senza il quale quest’ultima diventa molto difficile. Una volta disse con estrema chiarezza:
- « Dovete sapere che la verità è mantenuta integra solo nella Chiesa Cattolica, fondata da mio Figlio per portare il Vangelo della Salvezza a tutti i popoli, di tutti i tempi (…). Mio Figlio ha fondato la sua Chiesa su Pietro, la pietra. Chi non accetta questa verità, è meglio che si converta il più velocemente possibile » (n° 292, 08/05/1990);
- « Cari figli, molte persone frequentano le chiese protestanti pensando che appartengano a Dio. Si sbagliano. Le persone che vi fanno parte sono per certo sulla via della perdizione. Cari figli, la religione fondata da Mio Figlio è Cattolica, che è di fede viva. Il resto viene dal demonio » (n° 29, 09/04/1998).
3. L’Eucaristia
Il tema dell’Eucarestia, vita della Chiesa, presenza reale di Gesù nel Suo Corpo, Sangue, Anima e Divinità, alimento dell’anima e Sacramento di Vita Eterna, è costantemente presente nei messaggi della Regina della Pace che insiste energicamente sulla verità della presenza viva e reale del Nostro Salvatore nel Sacramento dell’Altare e sottolinea che, in un futuro non remoto, « sarà conservato solo in pochi luoghi » e, già al presente, molti non credono più all’Eucarestia come insegnata da sempre dalla Chiesa Cattolica. La Vergine Immacolata, di contro, nei suoi messaggi riafferma l’insegnamento della Chiesa circa la Reale Presenza di Cristo nel SS. Sacramento e invita ad un rapporto intimo di Amore e di Adorazione col Salvatore nel Sacramento dell’Altare. Due messaggi a titolo di esempio:
- « Sappiate che la vittoria degli uomini è nell’Eucarestia. Avvicinatevi a Gesù Eucaristico e attingete forza per il vostro cammino di giorno in giorno » (n° 1.297, 29/05/1997);
- « Cari figli, non dimenticate: il pane del nemico è solo pane. Corpo, Sangue, Anima e Divinità solamente nell’Eucaristia. I nemici agiranno per confondere gli innocenti e distorcere la verità. State attenti » (n° 4501, 18/7/2017);
- « La Promessa del Mio Gesù fatta alla Sua Unica Chiesa deve essere motivo di gioia per tutti voi: “Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”. Egli è realmente in mezzo a voi presente in Corpo, Sangue, Anima e Divinità nell’Eucaristia. CercateLo sempre per essere grandi nella fede » (n° 4.484, 15/6/2017);
- « La Verità sull’Eucaristia è Eterna, È una verità non negoziabile: Corpo, Sangue, Anima e Divinità; Questa è la Piena Verità annunciata da Mio Figlio Gesù. Qualunque insegnamento al di fuori di questo è opera del demonio » (n° 4.484, 13/6/2017).
4. La santa Messa
Nostra Signora di Anguera chiede con costanza di partecipare alla Santa Messa con il dovuto rispetto, attenzione e devozione, con il cuore acceso per questo immenso dono così grande mistero che Gesù ha lasciato alla sua Chiesa. E’ suo desiderio che i fedeli partecipino quotidianamente alla Santa Messa e che questa possa diventare « il regalo della giornata »:
- « Invito ciascuno di voi a partecipare tutti i giorni alla Santa Messa. Andate e pregate, non guardate gli altri e non criticateli. Partecipate con umiltà e riverenza. La Messa rappresenta la forma più elevata di preghiera » (n° 62, 30/07/1988);
- « Cari figli, chiedo a tutti voi di mostrare l’amore che avete per me partecipando quotidianamente alla Santa Messa. Se fate ciò, il Signore vi ricompenserà generosamente. Che la Santa Messa sia per voi un dovere giornaliero. Pregustate e desiderate che essa inizi, perché nella Santa Messa Gesù in persona offre se stesso per voi. Pertanto, attendete ardentemente questo momento in cui siete purificati » (n° 149, 18/3/1989);
- « Vi invito a partecipare alla Santa Messa con gioia e devozione… Mio Figlio Gesù, nella Santa Messa, vi attende con ricche e abbondanti grazie » (n° 1.729, 22/04/2000);
- « Vi chiedo di partecipare alla Santa Messa con devozione e rispetto » (n° 1.927, 28/07/2001);
- « Partecipate con gioia e devozione alla Santa Messa. La Santa Messa è il Grande Dono di Dio per la vostra vita. Voi non potete vivere lontani dal Mio Gesù » (n° 4.422, 28/1/2017);
- « Partecipate alla Santa Messa e sarete grandi nella fede. Gesù vi aspetta nell’Eucaristia. Andate al Suo incontro » (n° 4.415, 14/1/2017).
5. La Confessione
Si tratta sacramento di capiate importanza per la nostra salvezza ma così trascurato dalla stragrande maggioranza dei cattolici e, purtroppo, anche da molti ministri sacri che non amministrano più questo sacramento o, se lo fanno, lo profanano concedendo assoluzioni che non andrebbero concesse. È in questo contesto che la Regina Immacolata sottolinea l’importanza della Confessione nella vita del cristiano spingendosi fino alla richiesta della confessione settimanale per tutti:
- « Se sapeste il valore di una confessione ben fatta e l’effetto che questa produce nell’anima, piangereste di gioia » (n° 1.571, 24/4/1999);
- « Cari figli, vi raccomando la Confessione settimanale. Se i cristiani cominciassero a riconciliarsi con Dio e con gli uomini almeno una volta alla settimana, ben presto intere regioni sarebbero spiritualmente curate. E Io mi sentirei molto felice » (n° 39, 14/05/1988);
- « Quando cadete nel peccato, il Sacramento della Confessione sia la medicina per la vostra anima » (n° 1.581, 18/5/1999);
- « La Confessione è il Sacramento che vi riconcilia con Dio e vi fa crescere spiritualmente » (n° 1.556, 20/3/1999);
- « Riconciliatevi con Dio attraverso la Confessione. La Confessione è la medicina che offro per la guarigione spirituale dell’umanità » (n° 1.401, 21/3/1998);
- « Partecipate alla Santa Messa con gioia e tornate a frequentare i Sacramenti, specialmente la Confessione. Quelli che dicono di non avere bisogno della confessione, sono quelli che ne hanno maggiormente bisogno » (n° 880, 26/11/1994).