02_Ampia panoramica sul messaggio e sui segreti di Belpasso

Il messaggio generale di Belpasso è molto ricco e chiaramente va a coincidere, nelle sue linee portanti, con i messaggi lasciati dalla Madonna ad altri veggenti in altre apparizioni recenti, collegandosi organicamente al progetto e alle finalità fondamentali della Vergine espresse nelle sue altre rivelazioni.

In particolare è davvero impressionante la convergenza con il messaggio di Fatima, la concatenazione di richieste che talvolta si trovano riproposte con le stesse identiche espressioni che la Vergine Santissima adoperò alla Cova da Iria nell’atto della consegna del suo messaggio ai pastorelli. Si ritrovano, infatti, a Belpasso, la richiesta della diffusione della devozione al Cuore Immacolato nel mondo, della pratica riparatrice dei cinque primi sabati, della consacrazione della Russia, la condanna degli errori del Comunismo nel mondo, la visione dell’inferno (con racconto “sinottico” rispetto a quello di suor Lucia, impressionante la somiglianza della descrizione…), richiesta dell’offerta vicaria per la salvezza dei peccatori.

Una volta, infatti, la Madonna domandò a Rosario:

« Vuoi offrirti a Dio, accettando con fiducia tutto quello che Egli permetterà ti avvenga per la sua gloria e per la salvezza dei peccatori? » (8 dicembre 1986).

Su questi messaggi sono stati realizzati studi e riflessioni, grazie ai quali non solo è possibile avere a disposizione i contenuti integrali delle parole della Madonna, ma è altresì possibile avere una struttura organica del messaggio preso complessivamente, cosa che di certo fa molto piacere perché aiuta a rinvenire quel “progetto fondamentale” della Provvidenza che illumina il valore ed il ruolo di primo piano del Cuore Immacolato di Maria per i nostri tempi (1).

Diamo uno sguardo d’insieme al messaggio della Regina della Pace che si è andato gradualmente snodando e sviluppando lungo il corso delle 33 apparizioni fino all’ultima – ritenuta in genere la più importante di tutte –, quella del 25 marzo 1999.

Il compianto padre Ildebrando Santangelo, fervente apostolo del messaggio di Belpasso, ha voluto parlare di “costanti” che si ripetono con una particolare frequenza nei messaggi mariani e ne ha individuato le seguenti (2):

  • sopravvivenza: inferno, Purgatorio, Paradiso;
  • le tre tappe del cammino: conversione, confessione, comunione;
  • Vangelo;
  • preghiera;
  • riparazione;
  • Santo Rosario;
  • Santa Messa;
  • “ritorno di Gesù” (da intendersi come avvento sulla terra di una grandiosa manifestazione della grazia, cioè il regno di pace per mezzo del Cuore di Maria).

 

In rilievo: i segreti…

A questo messaggio pubblico di carattere spirituale si aggiungono dei segreti che la Madonna ha consegnato a Rosario e che lui dovrà rivelare al momento opportuno. Sono in tutto dodici. Gli sono stati dati il 1° marzo 1987. Due dei segreti riguardano lui, gli altri dieci l’intera umanità (3).

Rosario non lascia trapelare niente sul contenuto dei segreti, ma secondo quanto da lui affermato in alcune occasioni ci sarebbero “gravissime punizioni per l’umanità”.

Le espressioni usate non lasciano dubbi: si tratta soprattutto di « eventi spiacevoli » (1° maggio 1988), di « gravissime punizioni » (1° aprile 1987), di « purificazione » (1° ottobre 1987).

L’11 maggio 1991 Rosario ha dato questa precisazione:

« Molti si sono chiesti se tali eventi spiacevoli siano molto dolorosi. Vi basti sapere che ho pianto per intere settimane e forse non avrei avuto più pace se il Cuore della nostra Madre non mi avesse consolato e se la grazia del Signore non mi avesse assistito ».

In base al contesto dei messaggi si capisce che gli avvenimenti contenuti nei segreti sono ormai inevitabili. Essi potranno essere solo attenuati, Rosario usa il termine “mitigati”. Dal contesto dei messaggi si deduce che questi eventi hanno principalmente due ragioni: sono “punizioni” per il peccato e, nello stesso tempo, “purificazioni” in vista dell’avvento del regno di Pace.

I segreti dovrebbero riguardare questa generazione. Questo risulta evidente se si considera che al momento opportuno Rosario stesso dovrà annunciarli. Mentre il settimo segreto sembra essere lontano nel tempo in base a quanto detto da Rosario, si può invece pensare che almeno i primi tre siano vicini, essendo vicino il tempo del Trionfo del Cuore Immacolato e il periodo di pace. Infatti, nella relazione dell’11 maggio 1991, Rosario ha annunciato che « il periodo della pace è prossimo ».

Man mano che ognuno dei segreti sarà prossimo a realizzarsi, egli ne consegnerà il contenuto per iscritto al vescovo. In ognuno degli scritti saranno minuziosamente descritti gli avvenimenti che dovranno accadere. L’avvertimento di Rosario sarà invece generico e precederà di un certo lasso di tempo gli avvenimenti.

1) Si confronti il sito web ufficiale dedicato alle apparizioni: http://www.rocciadibelpasso.it, come anche l’altro sito web: http://missionemarianadibelpasso.it/, che offrono un valido contributo alla diffusione della devozione della Regina della Pace della Roccia di Belpasso e all’approfondimento e all’accoglienza del relativo messaggio. Chi fosse interessato, può trovare una precisa e completa spiegazione del messaggio di Belpasso all’indirizzo web: http://www.rocciadibelpasso.it/messaggi.htm a cui ho attinto per la presentazione del messaggio. Si vedano anche M. Calvagno, Il Cielo sulla Roccia, Tipolitografia Lombardo e Ricciarello, Belpasso-Catania 1988; Idem, Nostra Signora Regina della Pace. Il Diario di Rosario Toscano, Tipolitografia Lombardo e Ricciarello, Roccia di Belpasso 1988; S. Franco, Un messaggio da Cuore a cuore, Edizioni Segno, Belpasso 1995.

2) Cf servo di Dio I. A. Santangelo, Apparizioni e messaggi della Madonna a Roccia di Belpasso, testo integrale reperibile su: http://www.devozioni.altervista.org/testi/opuscoli_vari/ildebrando_a_santangelo/apparizioni_e_messaggi_della_madonna_a_roccia_di_belpasso.pdf. Questo sacerdote catanese «secondo il Cuore di Dio», come lo definì mons. Bommarito, fu uno zelante propagatore degli eventi e dei messaggi di Belpasso e la sua autorevolezza è attestata, oltre che dalle sue virtù sacerdotali, dalla profonda stima che di lui aveva il suo vescovo, che ha lascito del suo sacerdote uno splendido encomio: « Il segreto di tanta inesauribile e molteplice dedizione apostolica – ora solamente accennata – risiedeva in una profonda vita interiore, in un cammino di fervore e santità fatto insieme alla Madonna per la quale P. Santangelo aveva filiale ardente devozione… è questo l’intramontabile testamento d’amore lasciatoci da un nostro sacerdote.

3) Cf R. Laurentin, Belpasso, in R. Laurentin – P. Sbalchiero, Dizionario delle « apparizioni » della Vergine Maria, p. 853 [853-854].

Un pensiero su “02_Ampia panoramica sul messaggio e sui segreti di Belpasso

  1. Carissimo fra pietro, e da qualche giorno che commento e i miei commenti non sono visibili a gli altri, volevo sapere il perche, pero io li vedo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...