Due mie trasmissioni su Radio Buon Consiglio (23 e 30 aprile 2020) sulle apparizioni e il messaggio mariano di Marienfried, in Germania
Da diversi anni il mondo cattolico ed in particolare la Diocesi di Augsburg si sta occupando dei fatti di Marienfried, nella parrocchia di Pfaffenhofen. Vi affluiscono pellegrini venuti da vicino e da lontano, perfino dall’estero, e vengono non solo per pregare, ma pure per fare delle indagini sulle origini, il significato religioso e l’efficacia spirituale di questo luogo di preghiera.
Il messaggio mariano di Marienfried è, probabilmente, il più programmatico tra quelli delle apparizioni moderno-contemporanee, andando ad illuminare profondamente il quadro d’insieme dei Tempi di Maria.
A Marienfried, si può dire, il Cielo ha offerto un prezioso completamento di quelle prime luci profetiche che cominciarono a brillare nel 1830, nella cappella delle Figlie della Carità a Rue du Bac su tematiche decisive e avvincenti. Un’analisi di questo messaggio alla luce della rivelazione biblica contenuta nell’Apocalisse è possibile ed opportuna.